Aikido
L’ Aikido è un’arte marziale che nasce intorno alla metà del 1900, la sua storia coincide in maggior parte con la vita di Morihei Ueshiba definito, da molti, il fondatore. E’ un’arte marziale “relativamente giovane” che fu creata sulla base di antiche scuole filosofiche, religiose e di combattimento, proprie della cultura giapponese e non solo, utilizzate dal “Sensei” (il Maestro) che ne riassume i concetti come propri.
Per capire il significato del termine AIKIDO è necessario conoscere il significato degli ideogrammi giapponesi che lo compongono, ovvero:
- AI = armonia, unione, amore
- KI = spirito, energia vitale*
- DO = via, strada, modo di vita
*L’ideogramma del KI è composto da due segni sovrapposti:
- quello inferiore è il simbolo del riso, l’energia fisica, il nutrimento
- quello superiore è il simbolo del vapore acqueo
L’unione di questi due simboli indica un tipo di energia che parte da quella fisica per arrivare a quella eterea, più alta e sublime
Sulla base di questi significati si può dare un’interpretazione del termine Aikido con:
“La via per entrare in armonia con l’Universo”
ORARI e ISTRUTTORI |
||
Lunedì | 20:30-22:00 | Maestro Luigi MANGIONE |
Mercoledì | 20:30-22:00 | Maestro Luigi MANGIONE |
Venerdì | 20:30-22:00 | Maestro Luigi MANGIONE |